Accelerare il processo di indicizzazione di una nuova pagina web

Accelerare il processo di indicizzazione di una nuova pagina web è un’operazione importante: in condizioni “normali”, la fase di indicizzazione si completa in tempi di lunghezza variabile e in base al metro di giudizio da Google (età del sito, frequenza di aggiornamento dei contenuti etc.).

La prassi naturale prevede la segnalazione a Google attraverso Webmaster tool. Tuttavia, vi sono almeno 3 casi in cui è necessario velocizzare l’azione di indicizzazione:

  1. Quando viene lanciato un nuovo sito o si ha l’urgenza di avvisare il bot di Google sulla creazione di una nuova pagina.
  2. Quando si modificano i contenuti di una pagina.
  3. Quando si desidera modificare un contenuto involontariamente pubblicato.

Accelerare il processo di indicizzazione di una nuova pagina web è possibile solo in presenza di alcuni fattori da valutare in fase preliminare:

  • Utilizzare una Sitemap. La sitemap è una pagina web che raccoglie gerarchicamente tutte le pagine del sito con lo scopo di agevolare la scansione da parte dei crawler di Google. Sviluppata manualmente o attraverso i tool in rete, va inviata a Google attraverso Webmaster tool dopo averla caricata sull’FTP.
  • Scelta del tag title. Il tag title è il titolo della pagina che appare sulla parte alta del browser e rappresenta il biglietto da visita del sito ed è il primo elemento che i motori di ricerca indicizzano.
  • Aggiornamento contenuti. Per accelerare il processo di indicizzazione di una nuova pagina web è necessario dare in pasto a Google contenuti sempre nuovi. Aggiornando i contenuti con regolarità, si accendono i riflettori dei search engine sul proprio sito e si velocizza l’operazione di indicizzazione del contenuto appena pubblicato.

Un consiglio per sollecitare l’attenzione di Google è curare la home page del sito: la pagina principale può essere sviluppata con sezioni dinamiche, così da creare un mosaico equilibrato ma ricco di link: gli ultimi articoli pubblicati o le ultime pagine aggiornate rendono la home un ambiente “vivo”, dove Google può intravedere contenuti nuovi ad ogni scansione successiva. Il linking da home page è essenziale per accelerare il processo di indicizzazione di una nuova pagina web: grazie alla struttura ad albero che si dipana dalla home, Google raggiunge rapidamente gli altri contenuti e le pagine da linkate dalla pagina principale.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Giovanni Sodano

Giovanni Sodano

Consulente Marketing, studioso di Seo e Naming. Autore del libro SeoDance.

Visita il sito

Altri post

Keyword difficulty

La keyword difficulty di una parola chiave rappresenta un parametro numerico calcolato in percentuale che suggerisce la complessità in cui ci si imbatte se si

Leggi tutto »

Redirect 301

Attraverso il redirect 301 si riferisce ai motori di ricerca che l’Url ricercato è stato permanentemente spostato, evitando di imbattersi in una pagina dal contenuto

Leggi tutto »

Facebook marketing

Il Facebook marketing è una delle realtà più consolidate tra le strategie di promozione e vendita sul web, grazie all’elevato engagement e alla esponenziale affermazione

Leggi tutto »