Monitoraggio dei competitors
Il monitoraggio dei competitors è una fase che permette di delineare i punti di forza e di debolezza della concorrenza, senza la quale si rischia
Appassionato di computer dai tempi del Dos a tre dischetti, folgorato, successivamente dall’avvento del web.
Dopo la maturità, in itinere con un percorso universitario umanistico, si avvicina ad un laboratorio di informatica del quale diventa, nel giro di pochissimo tempo, prima tecnico hardware, poi consulente e docente per un noto software gestionale.
Viene assunto da una web agency napoletana in qualità di impaginatore html, conosce persone in gamba che gli trasmettono l’interesse per il web, l’amore per il codice, ed il gusto per la grafica.
Studia fotografia, video, nuove tecnologie e digital.
Leggi la bio aggiornata su giovannisodano.it
Il monitoraggio dei competitors è una fase che permette di delineare i punti di forza e di debolezza della concorrenza, senza la quale si rischia
L’indicizzazione delle pagine web ha come finalità principale l’accrescimento delle visite ad un sito, che potrà scalare le posizioni all’interno delle Serp attraverso un’oculata attività
Tra le peculiarità che devono contraddistinguere un sito di qualità, pagine e contenuti tematici sono quelle destinate ad avere un impatto sempre maggiore: oggi più
La gestione di domini alias, insieme al redirect, rappresenta una pratica fondamentale per il webmaster che desideri avere più domini che puntano verso uno stesso
Quella del redirect di pagine del vecchio sito non ottimizzate è una questione capitale, da valutare nella fase progettuale propedeutica alla Search Engine Optimization. Effettuarla
Cosa fare dopo un intervento su una pagina? Aggiornare i contenuti di una pagina, ripulire una pagina da spamming, rimuovere backlink o fare link building: