Cosa non fare su un sito appena messo online

Ecco una sintesi di cosa non fare su un sito appena messo online per evitare penalizzazioni e stravolgimenti da parte dei motori di ricerca.

Keyword stuffing: dopo le stangate di Google con Panda e Penguin, questa pratica ha perso ogni senso. Sovrabbondare una pagina con key eccessive comporta una penalizzazione da parte di Google in quanto peggiora l’esperienza dell’utente con un contenuto privo di valore e del tutto innaturale.

Uso scorretto degli anchor text: evitare le call to action quando si inserisce un link all’interno di una pagina. L’ottimizzazione dell’anchor text è essenziale: utilizzare con parsimonia, ma in modo lungimirante le parole chiave è il consiglio più adeguato.

Acquisto di link: esempio emblematico di cosa non fare su un sito appena messo online: Google ha più volte ribadito che i link “buoni” sono quelli guadagnati, naturali e rivolti verso il proprio sito spontaneamente, a dimostrazione del valore riconosciuto dall’utenza del web.

Cloaking: consiste nel creare pagine con contenuti diversi a seconda di chi interpellerà quella risorsa web. Se sviluppata eccessivamente, l’attività di cloaking può portare alla penalizzazione dell’intero sito.

Non curare l’architettura del sito può comportare un tempo di permanenza ridotto dell’utente, Elemento fondamentale è la navigabilità, che deve essere semplice ed intuitiva (es. utilizzare i breadcrumbs, sviluppare una sitemap, curare i link interni).

Pochi aggiornamenti: avere un sito poco aggiornato è una delle cose da non fare su un sito appena messo online perché significa sacrificare la freschezza dei contenuti, uno dei motori trainanti della Seo organica che aiuta il posizionamento del sito sui search engine.

Non ottimizzare le immagini: le immagini son una parte integrante dei contenuti web, in quanto veicolano graficamente il messaggio del contenuto e sono utili in chiave Seo se ottimizzate correttamente. Il consiglio è quello di compilare correttamente i due attribuiti principali delle immagini: il title e l’attributo alt.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Giovanni Sodano

Giovanni Sodano

Consulente Marketing, studioso di Seo e Naming. Autore del libro SeoDance.

Visita il sito

Altri post

Viral marketing

Il viral marketing è una tecnica di marketing non convenzionale. L’accostamento con il virus biologico chiarisce le modalità di propagazione che lo caratterizzano: trasmissione di

Leggi tutto »

La home page

La home page è il biglietto da visita di un sito web: per questa ragione, va meticolosamente implementata, coniugando praticità, efficienza ed un tocco estetico

Leggi tutto »

Webmaster tools di Google

Webmaster Tools di Google offre allo specialista del web una serie di possibilità funzionali alla valutazione della propria strategia SEO. Il punto centrale della questione

Leggi tutto »