Crawling, indexing, ranking

Le funzioni principali che contraddistinguono la Seo moderna applicata ai motori di ricerca come Google sono tre: il crawling, l’indexing e il ranking corrispondono a tre momenti fondamentali, in cui il search engine ricerca, scansiona, filtra e, infine, classifica una pagina web.

Un’efficace attività Seo, in questa fase, mira a facilitare il compito del crawler, aiutandolo con una serie di accorgimenti tecnici: il ricorso alla Sitemap è uno di questi. Essa consiste in un file che sintetizza ed elenca schematicamente le pagine web di un sito, aiutando il motore di ricerca a capire come è sviluppata l’organizzazione dei suoi contenuti. Dunque, la lettura della Sitemap garantisce una scansione più efficiente ed agevole per Googlebot. A monte delle fase di crawling, che precede l’indexing e serve a migliorare il ranking, viene sviluppata una scansione da parte del software che cerca link al altre pagine, analizza i cambiamenti sviluppati dal sito e i suoi errori occorsi nel tempo e i link obsoleti. In questo modo, Google tende a offrire i risultati migliori all’utenza.

Una volta terminata la scansione da parte di Googlebot, bisogna controllare lo stato dell’indicizzazione delle pagine web. In questo senso, per avere un’idea precisa delle pagine relative al proprio sito che Google ha scansionato e raccolto nella sua immensa biblioteca, è possibile ricorrere agli strumenti per webmaster: grazie a questo tool, si comprende se è avvenuto il crawling e l’indexing, prima di procedere al ranking del sito. Tutte le pagine non indicizzate verranno mostrate in evidenza, così da poter intervenire sul problema in cui Google si è imbattuto. Lo step finale è quello più atteso: verificare il posizionamento nel ranking di Google, analizzando il modo e la quantità di traffico generato dalle pagine (utilizzando Google Analytics) e, soprattutto, concentrarsi su quelle che producono poche visite per migliorare la user experience e accrescerne la mote di utenza attiva.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Giovanni Sodano

Giovanni Sodano

Consulente Marketing, studioso di Seo e Naming. Autore del libro SeoDance.

Visita il sito

Altri post

Gli errori SEO più comuni

Avere un’idea chiara sugli errori Seo più comuni da evitare, oggi, diventa indiscutibilmente importante a causa del suo continuo aggiornamento e dell’evoluzione dei motori di

Leggi tutto »

Facebook marketing

Il Facebook marketing è una delle realtà più consolidate tra le strategie di promozione e vendita sul web, grazie all’elevato engagement e alla esponenziale affermazione

Leggi tutto »

Indicizzazione delle pagine web

L’indicizzazione delle pagine web ha come finalità principale l’accrescimento delle visite ad un sito, che potrà scalare le posizioni all’interno delle Serp attraverso un’oculata attività

Leggi tutto »

Viral marketing

Il viral marketing è una tecnica di marketing non convenzionale. L’accostamento con il virus biologico chiarisce le modalità di propagazione che lo caratterizzano: trasmissione di

Leggi tutto »