La keyword difficulty di una parola chiave rappresenta un parametro numerico calcolato in percentuale che suggerisce la complessità in cui ci si imbatte se si sceglie di puntare su una specifica parola chiave. Alcune parole chiave hanno un grado di competitività più alto rispetto ad altre: di conseguenza, è necessario selezionare accuratamente quelle keyword più facili da posizionare sui searchengine ma che siano caratterizzate da un tasso di ricerca discretamente elevato.
Per conoscere il grado di difficoltàdi una parola chiave esistono toolcome ilsoftware di Moz: con una funzionalità totalmente automatica,esso analizza le SERP e genera con precisione la keyword difficulty delle parole chiave. In linea di massima, la difficoltà di una parola chiave mediamente si attesta intorno al 35%.Essa è strettamente connessa alla competitività connessa con una parola chiave, che indica quanto è complicato posizionarsi in SERP. Per interpretare il livello competitivo di una keyword vanno valutati in dettaglio alcuni parametri relativi ai siti concorrenti (come backlink e PR).
La difficoltà di una key può essere calcolata anche manualmente, (in modo del tutto gratuito). Dopo aver scaricato e configurato la Moz toolbar, si effettua la ricerca della keyword o keyphrase di cui si vuole calcolare il grado di keyword difficulty. Le due voci della Moz toolbar che si devono prendere in considerazione sono il PA (Page Authority) e il DA (Domain Authority).
Il passo successivo prevede la somma dei PA+DA dei risultati ottenuti nelle prime due pagine rilasciate dal motore di ricerca. La cifra massima che può ottenersi corrisponde ad un valore di 4000 (somma totale di tutti i numeri in questione). Di conseguenza, la proporzione di riferimento sarà:
4000 : 100 = Mia Somma : X
La voce “Mia somma” corrisponde al valore ritrovato sommando PA e DA nelle due pagine della query che ho prescelto. Risolvendo la semplice equazione si ottiene la keyword difficulty.