Ottimizzazione dei contenuti multimediali

L’ottimizzazione dei contenuti multimediali è indispensabile sotto il profilo Seo: le immagini rappresentano una parte integrante dei contenuti presenti in un sito, in quanto rivestono la risorsa di una visibilità preziosa. Un sito senza immagini, infatti, non avrebbe appeal per l’utente, che è attratto da elementi di natura visiva.

Tre sono gli elementi da ottimizzare per le immagini:

  1. Il nome. L’utente può arrivare al sito attraverso Googe Images: per questa ragione il titolo dell’immagine va scelto con cura e costruito attraverso una o più parole chiave.
  2. L’attributo alt. Il tag alt interviene nel caso in cui un’immagine non viene caricata: attributo fondamentale per l’ottimizzazione dei contenuti multimediali, esso permette all’utente di capire cosa ha di fronte: il tag alt, come il titolo, deve rispecchiare il concetto dell’immagine ed essere strutturato attraverso opportune parole chiave.
  3. I tag width e height. Definire i parametri di altezza e larghezza di un’immagine permette al browser di visualizzarla senza calcolarne le dimensioni e favorisce il caricamento della pagina da parte del browser senza aspettare il download.

Cruciale è anche la scelta del formato (jpg, gif o png):

  • Il png può essere compresso senza perdita delle informazioni. Con dimensioni inferiori al jpg e una qualità analoga, il formato png è il più indicato per l’ottimizzazione dei contenuti multimediali fotografici
  • Il jpg è indicato per le fotografie, non supporta la trasparenza e può essere compresso con perdita delle informazioni.
  • Il gif ha una mappa colori limitata (max 256). Supporta trasparenza e piccole animazioni. Per questo motivo è utilizzato per icone o bottoni.

Come per le immagini, anche i video necessitano di un’ottimizzazione Seo. Secondo Schema.org vanno utilizzati item scope collegato a un dato itemtype. Oltre ai metadati, è bene prestare attenzione anche alla creazione di una sitemap.xml esclusiva per i video. Infine, il titolo, la descrizione e i tag specifici del video sono elementi essenziali per l’ottimizzazione dei contenuti multimediali di questa tipologia e vanno gestiti con cura (utilizzo delle key, info e contenuti attinenti alla ricerca, etc.).

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Giovanni Sodano

Giovanni Sodano

Consulente Marketing, studioso di Seo e Naming. Autore del libro SeoDance.

Visita il sito

Altri post

La home page

La home page è il biglietto da visita di un sito web: per questa ragione, va meticolosamente implementata, coniugando praticità, efficienza ed un tocco estetico

Leggi tutto »

Facebook marketing

Il Facebook marketing è una delle realtà più consolidate tra le strategie di promozione e vendita sul web, grazie all’elevato engagement e alla esponenziale affermazione

Leggi tutto »