Redirect 301

Attraverso il redirect 301 si riferisce ai motori di ricerca che l’Url ricercato è stato permanentemente spostato, evitando di imbattersi in una pagina dal contenuto inesistente e sfavorire il sito che lo ospitava. Per effettuare questa tipologia di redirect esistono numerose modalità, rigorosamente Seo friendly e ideate pensando ai principali linguaggi di programmazione.

Ecco un elenco che evidenzia le tecniche più importanti:

  1. Htaccess: è predisposto per siti che sono ospitati su server Apache e dove ogni richiesta inoltrata viene gestita dalle regole che sono evidenziate nel file .htaccess.
  2. Php: il codice riportato in seguito va inserito nella pagine dove si vuole effettuare il redirect 301:

 

http://miosito.com/new.html”) ; ?>

 

3.Asp: se si programma in ASP, va inserito il seguente codice nella pagina in cui si vuole effettuare il re-indirizzamento:

<% Response.Status="301 Moved Permanently"

Response.AddHeader “Location”,”http://www.miosito.com/nuovapagina.asp” %>

 

  1. Asp. Net: nel caso in cui si utilizzi Asp.net nella sezione Page Load va inserito il seguente codice:

private void Page_Load(object sender, System.EventArgs e)

{Response.Status = “301 Moved Permanently”;

Response.AddHeader(“Location”,”http://www.miosito.it/nuova_pagina.aspx”); }

 

  1. Jsp: se si ricorre a Jsp, il codice che segue va inserito nella pagine dove effettuare il redirect è:

 

<% response.setStatus (301) ;

response.setHeader( “Location”, http://www.miosito.com/nuovo.html);

response.setHeader (“Connection”, “close” );%>

 

  1. Redirect 301 Ruby on Rails: utilizzare il seguente codice:

def old_action

headers [“Status”] = “301 Moved Permanently”

redirect_to “http:// www.miosito.com/nuovo.html

end

 

  1. Coldfusion: utilizzare il seguente codice:

 

http://www.miosito.com/nuovo.html”>

 

  1. Redirect Html: se non utilizzassimo nessun linguaggio di programmazione, pur dovendo effettuare un re-indirizzamento di una pagina web che è stata spostata, esiste un unico modo: ricorrere al codice HTML per effettuare il nostro redirect. In questo caso, il codice da utilizzare è il seguente:

 

http://www.miosito.com/nuovo.html”>

 

dove CONTENT= “” ha lo scopo di precisare quanti secondi intercorrono per un simil redirect 301 verso la pagina indicata, nel caso in cui il valore sia pari a 0.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Giovanni Sodano

Giovanni Sodano

Consulente Marketing, studioso di Seo e Naming. Autore del libro SeoDance.

Visita il sito

Altri post

Intro

Quando avete sentito la prima volta la parola “SEO”? E keyword? E da quanto tempo avete dimestichezza con Google, il motore di ricerca che orienta

Leggi tutto »

Posting list

Con l’evoluzione degli algoritmi dei motori di ricerca, la Seo è mutata progressivamente, virando un’attenzione sempre maggiore verso attività off-page . Lo sviluppo di una

Leggi tutto »

L’importanza dei contenuti

L’importanza dei contenuti in ambito SEO ha conosciuto una profonda rivalutazione negli ultimi anni, provvedendo a scardinare una condizione preesistente: tra gli “esperti” del settore,

Leggi tutto »