Strategie di link building

Le strategie di link building sono essenziali per “costruire” al sito una reputazione di prestigio: se un sito ottiene link (di valore), allora significa che esso viene considerato un punto di riferimento da altre realtà del web. Ovviamente, i link “buoni” sono quelli attinenti al proprio topic: la tematizzazione è parte integrante dell’ottimizzazione di un sito, che assume ulteriore valore se i link in entrata presentano coerenza con l’argomento principale del sito a cui puntano.

Gli inbound link conferiscono un’identità al sito, agevolando la comprensione della sua qualità. Lo stesso Cutts ha confessato che, accantonando per un attimo i fattori che prevedono il ricorso a precise strategie di link building, i siti risultano di una qualità scadente. Questa considerazione conferma – se ce ne fosse ancora bisogno – la priorità della costruzione di una rete di link sana e virtuosa per influenzare positivamente il posizionamento.

Per perseguire tale risultato la parola d’ordine è: naturalezza. Sotto il profilo Seo, un link di rilievo è quello guadagnato in modo spontaneo. Assicurarsi un link in entrata naturale significa non riprodurlo in modo artificioso (con tecniche spam o link baiting), ma fare in modo che essi generino uno sharing volontario. A tal proposito, da alcuni anni si parla di link earning; “guadagnarsi” il link è tra le strategie di link building più funzionali: per farlo, è indispensabile creare contenuti di valore, naturalmente linkabili dall’utenza (infografiche, video, immagini, articoli, guide, consigli, recensioni).

Creare uno scambio di link verso altri siti può essere una tecnica efficace: linkare altri autori del web può produrre link di ritorno, se e solo se il contenuto sarà valutato positivamente da quella specifica nicchia di mercato. Una tecnica piuttosto redditizia è quella di rilasciare feedback e testimonianze su articoli o servizi acquistati: in questi casi, soprattutto quando si promuovono prodotti poco mainstream, è più facile attecchire tra le nicchie specifiche, generare link earning sancendo il successo di questa pratica tra le strategie di link building.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email
Giovanni Sodano

Giovanni Sodano

Consulente Marketing, studioso di Seo e Naming. Autore del libro SeoDance.

Visita il sito

Altri post

Webmaster tools di Google

Webmaster Tools di Google offre allo specialista del web una serie di possibilità funzionali alla valutazione della propria strategia SEO. Il punto centrale della questione

Leggi tutto »

La cache di Google

La cache di Google è una memoria locale il cui scopo è la velocizzazione della visualizzazione delle pagine web. Grazie a questo grande archivio, vengono

Leggi tutto »

La home page

La home page è il biglietto da visita di un sito web: per questa ragione, va meticolosamente implementata, coniugando praticità, efficienza ed un tocco estetico

Leggi tutto »